Ulag Zone

Ulag Zone

domenica 5 aprile 2020

SEEK AND...The biggest Guitar Jam Collaboration 2020 - Italian



Ciao Beasts!!!
Nuova puntata per questo format...senza forma!
Oggi vi parlo di un progetto ambizioso quanto folle (OVVIAMENTE) creato da quella mente che non riposa mai di Marco Vitali, mio grande amico, collaboratore nonché causa di parecchie gastriti di cui non potrei però fare MAI a meno!
Una jam di 36 chitarristi ed un giovanissimo duo finale, fatto a suon di soli in tutte le salse, dal Rock alla Fusion, al Metal (ovviamente)...a qualunque cosa, direi.
Son stato coinvolto anche io, nella rara veste di solista, dove ho cercato di non fare il solito casinaro...anche se la tentazione di infilarci un solo alla Celtic Frost era tanta!
Un assolo "attacca e suona" senza doppiature, solo con un reamp aggiuntivo ma con la stessa matrice sonora: TC Electronic Forcefield, Marshall Guv'Nor Plus e TC Electronic Gauss.
Ho usato entrambi i pickup della panzuta LTD, me ne è piaciuto il tipo di sound, più rotondo ed un po' meno scontato...niente di prestabilito, stavolta mi è piaciuto così!

Ma veniamo ai VERI protagonisti.
La copertina è stata fatta da Edoardo Eddy Giunchi (che trovate come secondo nel video), il video è stato montato con il marasma di clic inviate dal bravo Miki Corsetti, davvero lodevole il suo lavoro considerando le diverse fonti si sarà trovato a far coincidere.
Poi veniamo al primo, all'artefice, il creatore del "caso", il tizio che non riposa mai: Marco Vitali, dotato di una pazienza olimpica ed una capacità organizzativa degna dei migliori strateghi.
Come il nuovo format prevede, gli sparo un 5 domande per sapere di più cosa è frullato in quella pericolosissima testa.



1-Allora Marco, la prima domanda, è quella forse più banale: qual è stata la difficoltà maggiore nel mettere in piedi un progetto tanto complesso?

-Andavamo benone ho contattato i ragazzi ed ho avuto subito tutte le disponibilità. Poi paradossalmente con il blocco dovuto al virus ci siamo un po’ arenati. Alcuni non avevano il materiale per registrare in casa e quindi abbiamo dovuto procedere in altre maniere di fortuna. 


2-Tu sei endorser di diversi marchi, ricordiamo ad esempio Schecter, Hughes & Kettner, AMT.
Pensi di sfruttare magari in prossimi progetti l'aiuto di questi brands per sviluppare ancora la proposta?

-Sto parlando proprio in questi giorni con tutti i brand per poter promuovere il video al meglio ma ancora non ho pensato bene ad un seguito. Fare una jam ancora più numerosa non sarà facile. 


3-Domanda provocatoria: pensi di poter mai portare questo progetto a creare qualcosa di discografico, una specie di iper-jam tipo la Roadrunner United formato famiglia?

-Sarebbe un’idea carina ma in quel modo l’interazione tra musicisti deve essere maggiore e quindi è sicuramente più difficile da attuare. Si lavorerebbe inoltre a squadre e non tutti in un unico brano. Se non erro tu con la Ulag Zone hai provato a fare una cosa simile...(siamo ancora in corso d'opera al momento dell'uscita di questa intervista, con 4 brani usciti. NDR)


4-Io e te sappiamo bene che l'ideatore originario di una tal follia, è quel pazzo totale di Jared Dines.
Ora, se dovessi lasciargli un messaggio, cosa gli diresti?
Ed un'eventuale collaborazione, pensi sarebbe mai possibile?

-Si esatto un allievo mi ha sottoposto tempo fa quel video e mi sono detto: perché non provare a fare una cosa più numerosa? Ci siamo riusciti. Ovviamente il loro livello tecnico è superlativo.
Per una collaborazione sarebbe una figata. Sono sempre disponibilissimo ad ogni apertura


5-Sviluppi futuri per questo progetto ed ultime parole.

-Ora pensiamo a promuoverlo a dovere. Un grazie ai miei colleghi Federico per il mix, Edoardo e Miki per il video e tutti i ragazzi che hanno partecipato.


E dopo Marco, tocca al buon Federico "Ferro" Ferretti, titolare del Dark Wave recording studio, che si è occupato di districare la Babele di assoli e mixare il tutto.
Il risultato è A DIR POCO, sorprendente!
Linearità e musicalità in un lavoro certosino dove nulla è stato lasciato al caso!
Ho, ovviamente, anche per lui, 5 belle bombe a cui rispondere!
Vediamo cosa ha da dirci!




1-Partiamo subito col botto.
37 (+1) partecipanti, ognuno con il suo suono.
Come hai impostato un lavoro tanto macchinoso e pieno di difficoltà?

-L'ho impostato semplicemente seguendo la mia solita filosofia.. IDEE CHIARE FIN DA SUBITO! Riguardo gli artisti, li ho obbligati a fornirmi un loro suono già processato seguendo delle linee guida che ho fornito a ciascuno di loro, ovviamente con delle piccole eccezioni per chi non aveva una scheda audio in casa e non poteva fare altro vista la quarantena
Riguardo la sessione di lavoro, ho diciamo "fatto bene i compiti" fin da subito, preparando i marker sulla daw, (le etichette col nome di ciascun partecipante), con scritto nome, l'esatto punto di battute di ciascuno e soprattutto facendo corrispondere un numero cronologico ad ogni partecipante, in modo da averli tutti sotto controllo in fase di ricezione dei solo.


2-Cosa consiglieresti ad un folle che si trovasse ad affrontare una sfida simile?
Punti critici e quelli invece su cui puntare?

-Cosa consigliare...per la base non esagerare con arrangiamenti folli, robe complicate e plugin pesanti...meglio poca roba ma messa al punto giusto... Less is more. 


3-Ok, andiamo sul tecnico: la fase del mix ha dell'incredibile, come hai lavorato per ottenere un risultato che sembra venire da una singola sessione per stabilità (mentre in realtà ne sono 37 separate)?
Ci puoi elargire qualche segreto?

-Mi fa onore, ma che abbia dell'incredibile mi sembra un pò esagerato! Segreti in verità non ce ne sono, se non le classiche correzioni tonali in equalizzazione per evitare "stacchi" brutali tra suoni molto diversi, ed una leggerissima compressione per tutti! In più, una piccola saturazione negli insert del master fader per dare amalgama al tutto, tutto qua!


4-Senza fare nomi, ci sono stati suoni che ti hanno fatto dannare l'anima?
Quali errori pensi siano stati commessi durante le self-recording (facciamo i tipi tecnici che parlano inglese)?

-Dannare fortunatamente non troppo, diciamo che i problemi maggiori ci sono stati per coloro che non hanno avuto possibilità di registrare con una scheda sonora di buona qualità perché bloccati in casa per la Quarantena...e si sono dovuti arrangiare con tablet e smartphones registrando in pulito!
L'errore più comune è stato quello di mandare tracce in mp3  oppure pulite da reampare, ma con effetti ambientali come riverbero e delay! Ho dovuto farmi spedire nuovamente le tracce corrette!


5-Chiusura: saresti pronto ad uno step 2, magari con una valanga di artisti in più e con strumenti anche meno ortodossi?

-Probabilmente si, ma con regole più rigide...tipo senza scheda sonora non si partecipa!



Che dire, anche stavolta sembra che non ci spetti un soggiorno obbligato nelle patrie galere...niente non è!

#Jam

#Collaboration
#Italian
#TheExtremeWay
#FullSpeedAhead



lunedì 30 marzo 2020

NEW WEAPON IN ULAG ZONE: Warm Audio Bus-comp


Hi, Beasts!!!
A little breaking news!
Some days ago, it comes in Ulag Zone a new FANTASTIC weapon: Warm Audio Bus-comp.
Today only some tests, acoustic for my a great friend and a mastering track.
For now, AWESOME!!!
Surely, one time, a new "Seek and..." episode on this fucking death dealer machine!!!
Stay connect!!!

Warm Audio

#WarmAudio
#Compressor
#TheExtremeWay
#FullSpeedAhead

domenica 22 marzo 2020

SEEK AND... DOD Grind FX101


Ciao Beasts!
Ed eccoci al primo appuntamento con "Seek and...".
Come prima uscita, ho scelto quello che incredibilmente è un grande classico dello studio e della serie Never Too Extreme (con i video che macinano visualizzazioni in modo allucinante): il DOD Gring FX101.
Veniamo a noi.
Con questo pedale, la DOD dell'epoca (1996/1998) si poneva in piena era dell'Extreme Metal, come forse unica a dare i natali ad un pedale "specifico" (insieme all'altro grande classico, il DOD Death Metal di cui parleremo in un'altra occasione).
Pedale unico, dubito fortemente che qualcuno abbia l'intenzione di misurarsi con questo tipo di sviluppo.
Orbene, dalla casa madre definito "rectifyng overdrive", è a conti fatti un distorsore, ma si comporta come un fuzz.
Tutto chiaro no?
Abbiamo i controlli "Blast" (volume), Rumble (bassi), Burn (alti) ed infine Fear (gain)...già qui non possiamo che essere gasati, noi esagitati ahahahaha
Mettendoci le mani, chitarra in braccio, si avverte subito la fangosità e saturazione tipica di un fuzz, dove note slabbrate e con un attacco veramente "grosso" fanno da padrone.
Provando a ragionare (vecchio stampo) come un fuzz, abbassiamo il volume della chitarra...niente, abbiamo si una maggiore asciugatura, ma quella "melmosità" del suono rimane.
Come se il segnale in ingresso nel pedale, fosse esageratamente alto e non gestibile..
A pasta sonora, invece, siamo su un territorio tipico di una distorsione, quasi "Marshalloso" nella sua densità, dove possiamo andare a diventare davvero abrasivi, alzando gain ed alte (il suono Grind primordiale alla Carcass o Last Day Of Humanity è dietro l'angolo).
Un consiglio agli avventori di questa arma di distruzione sonora, è di usare cabinet con forte tenuta in fase di stress ad alto gain e volume.
Nel mio Mesa 1x12 (Black Shadow) si è avuto ad esempio, un guadagno di definizione senza perdere nulla della ferocia, mentre agli opposti, nel Blackstar Metal 4x8 abbiamo grosse difficoltà ad articolare un suono intelligibile, chiaramente in difficoltà a sopportare la slabbratura pesante generata dal mostro.
Perché, sicuramente, non lo si può accusare di suonare "piccolo" come molti pedali estremi di ultima generazione!
In un 4x12, o meglio 8x12, potreste sverniciare la vostra abitazione senza dover chiamare uno specialista...se non in ristrutturazioni!
Per concludere, non un pedale per tutti, nemmeno per gli estremisti più moderni.
Se il vostro sound è nelle corde Sludge, Doom, Grind (ma và?...), Noise o certo Death Metal alla Autopsy, allora potreste aver trovato la vostra arma definitiva.
Di difficile gestione, ma di una ferocia "totale" che non si trova più a questi livelli.
Qualcosa di simile?
Forse, e dico FORSE, l'Erthquacker Device Acapulco Gold, oppure alcuni fuzz/distorsori, tipo quelli della Abominable Electronics.
Qualcuno ha idee in proposito?
Fatevi sotto!
Qui vi lascio i miei due test, assai diversi, fatti per due puntate di Never Too Extreme.


https://www.youtube.com/watch?v=NhfLVgWeIEQ



A presto per nuovi deliri qui per "Seek and..."

Mauro Ulag


#SeekAnd
#Grind
#DOD
#TheExtremeWay
#NoGainNoPain
#FullSpeedAhead

lunedì 16 marzo 2020

OsseltioN: rising from the fire and black


ITA:
Ciao Beasts!!!
Dopo la guerra totale di "Digital/Primordial, erano rimaste solo ceneri e rovine...ma è tempo di riaprire le "Halls Of Deformity".
Avevo un disco nuovo, praticamente quasi composto (son anche passati 4 anni da DP)...ma dopo un'attenta riflessione, non era abbastanza.
Quindi, quasi tutto cestinato e quel che è rimasto riadattato alla nuova pelle.
Ho passato gli ultimi mesi alla riscoperta.
Riscoperta di sonorità perdute, dischi vecchi di 30 anni e tocca, perché l'idea di fondo è che per tentare qualcosa di nuovo, bisogna anzitutto tornare alle radici, e ripartire, dall'inizio, con una nuova strada.
Deviare da una strada magari avanzata, ma isolata, non permette di discostarsi troppo...non quanto vorrei!
E come si può vedere dall'immagine, cambia il logo dopo ben 12 anni!
Ci voleva qualcosa che fosse un po' più "Old Style", che trasmettesse la profondità dell'Abisso in cui stiamo muovendoci (chi? noi tutti?...anime?...).
Lontano dagli stilemi tipo cespuglio secco, si torna all'origine, ancora una volta.
E da lì, che si può vere tutta "L'architettura dell'Abisso".
Questo magnifico lavoro è stato realizzato dal sempre presente Moon Ring Design!!!
Una garanzia!
Ci vorrà molto tempo, anni di sicuro, ma vi terrò aggiornati, con dettagli sulla produzione e tutto quello che ruota attorno a questo nuovo deforme lavoro.
Ci vediamo prima di quanto si possa immaginare!

Ulag & OsseltioN

ENG:

Hi, Beasts !!!
After the total war of "Digital/Primordial", there were only ashes and ruins left ... but it's time to reopen the "Halls Of Deformity".

I had a new album, practically almost composed (4 years have also passed since DP) ... but after careful reflection, it was not enough.
So almost all trashed and what has remained adapted to the new skin.

I have spent the last few months rediscovering.
Rediscovery of lost sounds, 30-year-old records and more, because the basic idea is that to try something new, you must first go back to the roots, and start again, from the beginning, with a new path.
Deviating from an advanced but isolated road perhaps does not allow you to depart too much ... not as much as I would like!

And as you can see from the image, the logo changes after 12 years!
It took something that was a little more "Old Style", which conveyed the depth of the Abyss in which we are moving (who? All of us? ... souls? ...).

Far from the dry bush-like styles, we return to the origin once again.
And from there, that you can experience the whole "The architecture of the Abyss".
This magnificent work was created by the ever-present Moon Ring Design !!!

A certainty!
It will take a long time, years for sure, but I will keep you updated, with details on the production and everything that revolves around this new deformed work.
See you sooner than you can imagine!

Ulag & OsseltioN

Moon Ring Design
http://www.moonringdesign.com/

#TheHallsOfDeformity
#OsseltioN
#ExtremeDeformedMetal
#TheExtremeWay
#NoGainNoPain
#FullSpeedAhead








lunedì 9 marzo 2020

New solos on the (Extreme) way!


Hi, Beasts!!!
Welcome with the Butcher Table!!!
This configuration is for 2 different soloistic works!
The first, my NEW song and project, called simply "Ulag", where you can hear a different version of my musical ideas!
This first step will be called "Incubo" and yes, in Italian language!

Step two, a new creation of my great friend Marco Vitali...what we do?
EHEHEHEHEHEH
STAY CONNECT!!!

#TheButcherTable
#Forcefield
#Gauss
#Guvnor
#TCElectronic
#Marshall
#Incubo
#35
#TheExtremeWay
#NoGainNoPain
#FullSpeedAhead

domenica 23 febbraio 2020

SEEK AND...


Ciao Beasts!!!
Ebbene, dopo lungo tergiversare e pre-produrre, arriva finalmente la mia nuova...serie? Idea? Format?
Stronzata colossale?
Va bene in ogni caso.
Riprendendo un vecchio nome di una rubrica di un famoso giornale metal italiano, ho creato questa nuova avventura.
Ma, a conti fatti, che cacchio è?
Semplicemente, una mia visione delle cose.
Al 90% parlerò di attrezzature e robacce varie che uso in Ulag Zone, ma anche di altri ciaffi (Damiano©) come plug-in...e perché no, magari dischi, film, idee, progetti...insomma, quanto di peggio mi passi per la capoccia.
A volte, questi post saranno accompagnati da video, vecchi ma anche fatti appositamente.
In linea di massima, sto ancora valutando tutto il range che posso coprire, sperando di non strafare.
Sempre per rimanere in tema di giornali Metal, l'idea mi è definitivamente maturata rileggendo le vecchie "Tra l'Incudine ed il Martello" del buon Luca Signorelli.
Però qui, sarà TUTTO, RIGOROSAMENTE, in chiave estremo.
Che vi aspettavate? Siamo su Ulag Zone.
L'idioma, a differenza della stragrande maggioranza dei post, sarà l'Italiano.
Perché?
Perché troppo spesso, per cercare una qualsivoglia descrizione di qualcosa, tocca sempre andare a leggere in lingua anglofona mentre nel nostro totale deserto culturale, non si trova mai un ciufolo.
CHIARISCO, non si tratterà di RECENSIONI (perché mai dovrei dare un giudizio??? Mica sono il Minosse di Dante's Inferno...), ma di descrizioni, idee, magari alcuni dettagli particolari...sempre in chiave extreme e poco ortodossa.
Che dire, ASPETTATEVI IL PEGGIO!

Mauro Ulag

#Seekand
#TheExtremeWay
#NoGainNoPain
#FullSpeedAhead

domenica 9 febbraio 2020

INFERNAL ANGELS - Far From The Light Of God



Hi, Beasts!!!
Welcome back!
The monstrous INFERNAL ANGELS strike again with another preview of the imminent new album "Devourer of God from the Void".
Produced by the band himself, mixtering in Ulag Zone!
This album is PURE INSANE guys, believe me!
Stay connected with the label My Kingdome Music and the band's channels!

MY KINGDOM MUSIC
https://mykingdommusic.net

INFERNAL ANGELS FB PAGE
www.facebook.com/infernalangelsofficial

#BlackMetal
#Ritual
#preview
#Mixtering
#TheExtremeWay
#NoGainNoPain
#FullSpeedAhead